Il 30 settembre, presso il Poliambulatorio Sant’Anna di Pomezia, a grande richiesta (dato il successo delle precedenti edizioni) tornano gli Open Day con il nutrizionista.
Il 30 settembre, presso il Poliambulatorio Sant’Anna di Pomezia, a grande richiesta (dato il successo delle precedenti edizioni) tornano gli Open Day con il nutrizionista.
In tanti se lo stanno chiedendo: come affrontare l’emergenza Covid-19 dal punto di vista alimentare? Complice la noia, la solitudine e la sedentarietà, è facile trovare conforto nel cibo e cedere al richiamo di alimenti noti come ‘junk food’.
Presso gli studi del Dott. Alessandro Guerra (Latina, Aprilia, Roma e Pomezia) è possibile sottoporsi (su richiesta) all’esame della composizione corporea – BIA (Body Impedence Assessment ) o Impedenzometria.
Ci terrei a segnalare una bella iniziativa promossa dal Centro di Terapia Metacognitiva Interpersonale di Latina dove, a partire dal prossimo 8 ottobre, partirà il primo ciclo di seminari gratuiti.
Chi non la conosce o almeno non ne ha sentito mai parlare? La dieta chetogenica, o cheto che dir si voglia, è oggigiorno molto popolare.
Seguire un’alimentazione a base vegetale, secondo i ricercatori dell’Harvard T. H. Chan School of Public Health, potrebbe ridurre le probabilità di sviluppare il diabete di tipo 2
Il contenuto calorico, così come la presenza di sale, è aumentato negli ultimi tre decenni: a lanciare l’allarme sono stati i ricercatori della Boston University
Per le donne over 70 sono sufficienti 7.500 passi al giorno per vivere in salute: lo affermano i ricercatori dell’Università di Harvard
Questo alimento derivato dal latte, soprattutto negli uomini, aiuterebbe a contrastare la comparsa di formazioni pre-cancerose
Al fine di salvaguardare il proprio benessere è bene prestare attenzione agli alcolici: sono una delle principali cause di morte prematura al mondo